UNIONCAMERE EMILIA ROMAGNA - Bando Digital Export 2021

18/02/2021

Procedura valutativa - Presentazione delle domande dal 1° marzo 2021 fino al 22 Marzo 2021


UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA METTE A DISPOSIZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PARI AL 50% (max € 15.000,00) PER RAFFORZARE LA CAPACITÀ DELLE IMPRESE DI OPERARE SUI MERCATI INTERNAZIONALI


La misura ha l’obiettivo di sostenere progetti di rafforzamento e consolidamento della presenza all'estero delle imprese anche supportandole nel passaggio all'economia digitale, accrescendo la consapevolezza e l’utilizzo degli strumenti digitali a sostegno dell’export e sostenendo percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio


Possono beneficiare del contributo le Imprese aventi sede legale e/o sede operativa attiva in Emilia-Romagna con un fatturato minimo di 500 mila euro, così come desunto dall'ultimo bilancio disponibile, con classificazione Istat Ateco 2007 (si considereranno sia i codici primari sia i codici secondari) sezione C attività manifatturiere divisioni dalla 10 alle 33.


Sono ammissibili esclusivamente spese strettamente necessarie per la realizzazione del progetto di internazionalizzazione proposto e debitamente documentate per:



  • servizi di consulenza relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale;

  • quote di adesione ai vari servizi delle piattaforme convegnistiche digitali e incontri d’affari;

  • spese per la partecipazione a convegni specialistici internazionali e a fiere a carattere internazionale in qualità di espositori in presenza o virtuali: Nel caso di convegni e fiere in presenza sono ammessi i seguenti costi: affitto spazi e sale, allestimento (incluse le spese di progettazione degli stand), trasporto merci in esposizione e assicurazione delle stesse, ingaggio di hostess/interpreti. Nel caso di convegni e fiere virtuali sono ammessi i seguenti costi: iscrizione al convegno e/o alla fiera e ai relativi servizi, consulenze in campo digitale, hosting, sviluppo piattaforme per la virtualizzazione, produzione di contenuti digitali, accordi onerosi con media partners, spese di spedizione del campionario; adesione ai vari servizi delle piattaforme fieristiche/convegnistiche digitali, realizzazione di spazi espositivi virtuali e incontri d’affari;

  • registrazione del marchio nei Paesi target di destinazione individuati nel progetto e spese per consulenze finalizzate alla registrazione del marchio;

  • consulenze finalizzate all’ottenimento delle certificazioni di prodotto per l’esportazione nei Paesi target di destinazione individuati nel progetto;

  • spese vive di viaggio, vitto e alloggio dei rappresentanti degli operatori esteri dei Paesi target di progetto in occasione di incontri personalizzati.


 


 



ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Approfitta delle offerte speciali esclusive riservate solo ai nostri abbonati