COMUNE DI ANCONA - Rivitalizzazione e supporto delle MPMI del commercio, del turismo, dell’artigianato artistico e di qualità a seguito dell’emergenza covid 19

01/06/2021






Presentazione delle domande dal 1° Giugno fino al 30 Giungo 2021



Procedura a Sportello (a click day ovvero in ordine cronologico di arrivo sino a esaurimento fondi).


IL COMUNE DI ANCONAMETTE A DISPOSIZIONE DELLE MICRO PICCOLE MEDIE IMPRESE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PARI AL 100% DELLE SPESE AMMESSE (max € 5.000,00) PER IL RILANCIO DEI SETTORI PRODUTTIVI MAGGIORMENTE COLPITI DALL’EMERGENZA COVID 19


Il contributo sarà utilizzabile per specifiche azioni inerenti ai settori del commercio, artigianato, turismo, cultura e per servizi ritenuti di fondamentale importanza per lo sviluppo locale e per la promozione del territorio.


Le azioni saranno orientate in particolare a:



  • rafforzare la capacità di risposta delle aziende ai fattori di crisi derivanti dall’emergenza sanitaria ancora in corso;

  • valorizzare e riqualificare le attività nelle aree urbane in armonia con il contesto culturale, sociale, architettonico;

  • favorire la crescita, in particolare di micro, piccole e medie attività commerciali e dell’artigianato artistico e di qualità, in un’ottica di implementazione di attrattività, vivibilità e sicurezza;

  • favorire un qualificato livello di animazione economica, sociale e culturale;

  • sostenere lo sviluppo e la crescita di iniziative legate al sistema culturale e creativo, in accordo con le nuove esigenze determinate dall’emergenza epidemiologica.


Sono ammissibili le spese per:



  • l’acquisto di impianti, strumenti, attrezzature, macchinari, hardware e software;

  • investimenti materiali e immateriali;

  • investimenti volti alla digitalizzazione dei processi produttivi;

  • acquisto di servizi di consulenza per l’analisi dei cambiamenti nei mercati di riferimento e alla definizione di nuovi scenari di sviluppo per le imprese colpite dall’emergenza Covid;

  • lavori e attività di adeguamento delle strutture rispetto ai nuovi protocolli di sicurezza;

  • materiali e forniture utili alla realizzazione del progetto;

  • servizi di consulenza, assistenza, e supporto alla creazione di tecnologie e modelli/format innovativi per la diffusione in sicurezza di spettacoli e di eventi culturali;

  • spese per la realizzazione di iniziative promozionali e di attività di marketing e promozione;

  • servizi di consulenza, assistenza e realizzazione di attività di qualificazione di turismo e ricettività anche in termini di sicurezza sanitaria;

  • servizi di consulenza, assistenza, produzione di contenuti culturali innovativi;

  • progettazione, direzione dei lavori e coordinamento sicurezza di interventi;

  • investimenti e spese di consulenza e/o assistenza finalizzate a incrementare la produttività, innovare i processi organizzativi, diversificare i servizi e innovare i canali di vendita, anche attraverso l’ICT;

  • personale direttamente coinvolto nel progetto


Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 01.03.2020 ed entro 180 giorni a decorrere dalla pubblicazione della determinazione di approvazione dell’elenco delle domande ammissibili e di concessione dei contributi.



ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Approfitta delle offerte speciali esclusive riservate solo ai nostri abbonati