Prima consulenza gratuita
lun-ven 09.00-13.00 / 14.30-18.00
Home News Partner UMIQ Lavora con noi Contatti Accedi

MISE - Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di Marchi dell'Unione Europea e Internazionali - Marchi+

08/08/2023

Le domande possono essere presentate il 21 Novembre 2023.


Procedura a Sportello (a click day ovvero in ordine cronologico di arrivo sino a esaurimento fondi) + Valutativa.


IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO METTE A DISPOSIZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 90% DELLE SPESE AMMISSIBILI (MAX € 25.000,00) PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI DELL’UNIONE EUROPEA E INTERNAZIONALI


Con il presente bando si intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso le seguenti Misure agevolative: 


Misura A


Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi comunitari presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.


Misura B 


Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.


Spese ammissibili per entrambe le misure:



  • Progettazione della rappresentazione. Il servizio si riferisce alla elaborazione della rappresentazione del marchio (ad esclusione del marchio denominativo) utilizzato come base per la domanda internazionale, a condizione che quest’ultima venga depositata entro 6 mesi dal deposito della domanda di registrazione presso UIBM o presso EUIPO. Il servizio deve essere effettuato da un professionista grafico titolare di partita IVA relativa all’attività in oggetto o da un’azienda di progettazione grafica/comunicazione;

  • Assistenza per il deposito;

  • Ricerche di anteriorità, per verificare l’eventuale esistenza di marchi identici e/o di marchi simili che possano entrare in conflitto con il marchio che si intende registrare;

  • Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione;

  • Tasse sostenute presso UIBM o EUIPO e presso OMPI per la registrazione internazionale. 


Qualora un’impresa possa richiedere l’agevolazione per più marchi, occorre che venga presentata una domanda per ciascuno di essi, pena l’inammissibilità della domanda stessa.