Prima consulenza gratuita
lun-ven 09.00-13.00 / 14.30-18.00
Home News Partner R&S Lavora con noi Contatti Accedi

REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 2023

17/07/2023

LA REGIONE LOMBARDIA METTE A DISPOSIZIONE DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 50% DELLE SPESE AMMISSIBILI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI OCCASIONALI.


Presentazione della domanda dal 20 luglio fino al 29 settembre 2023. Procedura a Sportello (a click day ovvero in ordine cronologico di arrivo sino a esaurimento fondi) + Valutativa.


Si riammissibili i progetti che, elaborano una strategia di sviluppo aziendale volta a far crescere le imprese non esportatrici o esportatrici occasionali sui mercati esteri, internazionalizzando il proprio prodotto e sfruttando le opportunità (reali o digitali) che il mercato globale offre mediante - tra le varie - le seguenti attività:



  • analisi e ricerche sui mercati esteri

  • individuazione delle potenziali aree e dei mercati di interesse

  • individuazione di nuovi clienti

  • definizione e attuazione di un piano di sviluppo per l’export

  • assistenza alla contrattualistica internazionale

  • marketing online (piattaforme e-commerce, ecc…)

  • cura della presenza online dell'azienda su più canali

  • predisposizione della strategia di espansione

  • strutturazione o rafforzamento di un team aziendale dedicato all’internazionalizzazione e all’espansione dell’azienda sui mercati esteri

  • sviluppo o accrescimento delle competenze interne attraverso un affiancamento on the job.


Per la realizzazione del progetto sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute per l’impiego di un EXIM Manager, TEM e/o DEM.


L’EXIM Manager, TEM e/o DEM deve essere in possesso dei seguenti requisiti alternativi:



  1. Esperienza in un ruolo analogo pari ad almeno cinque anni;

  2. Attestato formale di conoscenze specifiche di analisi, selezione e sviluppo del mercato estero delle imprese, oltreché di identificazione delle strategie più efficaci per l’ingresso e il consolidamento della presenza in ambito internazionale, di cui alla norma UNI 11823:2021.


Le spese possono essere sostenute dal 14 luglio 2023 e i progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2023.