28/04/2025
Presentazione delle domande dal 1° Aprile 2025 al 30 Giugno 2025. Le procedure di registro, per un contingente complessivo di 300 Mw sono riservate ad impianti di potenza fino a 1 MW realizzati da imprenditori agricoli e loro aggregazioni. Procedura Valutativa ((Le aggiudicazioni avverranno nel limite delle risorse finanziare disponibili). IL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA METTE A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE AGRICOLE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PARI AL 40% + TARIFFE INCENTIVANTI PER SOSTENERE LA REALIZZAZIONE DI SISTEMI AGRIVOLTAICI DI NATURA SPERIMENTALE Per impianti di potenza compresa tra 1 e 300 kW il contributo a fondo perduto è pari al 40% delle spese ammissibili considerando come massimale un costo di 1.700 €/kW e una tariffa incentivante applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in reta pari a 93 €/MWh. Per impianti di potenza che vanno da 301 kW in su il contributo a fondo perduto invece è pari al 40% delle spese ammissibili considerando come massimale un costo di 1.500 €/kW e una tariffa incentivante applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in reta pari a 85 €/MWh. Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
Per l’accesso alle procedure di selezione delle iniziative è necessario che, alla data di presentazione della domanda di iscrizione, risulti conseguito, valido ed efficace il titolo autorizzativo/abilitativo per la realizzazione dell’impianto, e che risulti accettato il preventivo di connessione alla rete elettrica dell’impianto agrivoltaico. N.B. Gli impianti risultanti in posizione utile nelle relative graduatorie entrano in esercizio entro diciotto mesi a decorrere dalla data di comunicazione dell’esito della procedura e comunque non oltre il 30 giugno 2026. Gli incentivi di cui al presente decreto non sono cumulabili con altri incentivi pubblici o regimi di sostegno comunque denominati destinati ai medesimi progetti. |