REGIONE LOMBARDIA - Bando a sostegno degli investimenti produttivi agricoli per la competitivita' delle aziende agricole

04/07/2025

Presentazione delle domande dal 15 Aprile 2024 al 13 Gennaio 2025.


Presentazione delle domande dal 9 Settembre 2024 all'8 Settembre 2025.


Procedura Valutativa (l’ordine cronologico di arrivo è irrilevante). 


LA REGIONE LOMBARDIA METTE A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE AGRICOLE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 60% (sino ad un max di € 1.800.000,00 per Impresa) PER POTENZIARE LA COMPETITIVITÀ SUI MERCATI DELLE AZIENDE AGRICOLE 


La presente misura ha il fine di potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescere la redditività delle stesse migliorandone anche le performance climatico-ambientali. Tali obiettivi saranno perseguiti attraverso la concessione del sostegno a investimenti volti al raggiungimento dei seguenti obiettivi:



  • valorizzazione del capitale fondiario e delle dotazioni delle aziende;

  • incremento delle prestazioni climatico-ambientali, attraverso la riduzione e l'ottimizzazione dell’utilizzo degli input produttivi, attraverso la riduzione e la gestione sostenibile dei residui di produzione e attraverso la rimozione e lo smaltimento dell’amianto/cemento amianto;

  • miglioramento delle caratteristiche dei prodotti e differenziazione della produzione;

  • introduzione di innovazione tecnica e gestionale dei processi produttivi attraverso investimenti in tecnologia digitale;

  • valorizzazione delle produzioni agricole aziendali attraverso la lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti. 


La spesa minima ammissibile è pari a € 25.000,00 per le Aziende di montagna e a € 50.000,00 per le Aziende non di montagna


Sono ammissibili le spese qui di seguito riportate:



  • opere di miglioramento fondiario di natura straordinaria;

  • impianto e/o reimpianto di colture arboree specializzate pluriennali e/o di piccoli frutti;

  • adeguamento impiantistico, igienico sanitario e per la sicurezza dei lavoratori;

  • acquisto di impianti e acquisto di dotazioni fisse;

  • acquisto di nuove macchine e attrezzature;

  • realizzazione di strutture e/o acquisto di dotazioni per la protezione delle colture;

  • acquisto di apparecchiature e/o strumentazioni informatiche;

  • realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili a esclusivo utilizzo aziendale;

  • spese per progettazione e direzione lavori (progettazione e consulenza tecnico-finanziaria degli interventi proposti, direzione dei lavori e gestione del cantiere, costi di certificazione energetica);

  • spese di informazione e pubblicità;

  • spese per la costituzione di polizze fideiussorie.


Gli interventi devono essere conclusi entro e non oltre 24 mesi successivi alla pubblicazione del provvedimento di ammissione a finanziamento. 


Gli interventi devono essere:



  • cantierabili alla data di presentazione/protocollazione della domanda di aiuto;

  • iniziati e sostenuti dopo la data di presentazione della domanda di aiuto.



ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Approfitta delle offerte speciali esclusive riservate solo ai nostri abbonati