REGIONE LOMBARDIA - Bando per sostenere interventi di innovazione tecnologica

09/07/2025

Bando di Prossima Apertura.


Procedura a Sportello (a click day ossia in ordine cronologico di arrivo sino a esaurimento fondi) + Valutativa. 


LA REGIONE LOMBARDIA METTE A DISPOSIZIONE DELLE MICROIMPRESE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PARI AL 50% (sino ad un max di € 50.000,00) PER PROMUOVERE INTERVENTI DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA  


La presente misura è finalizzata a sostenere le microimprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in ottica di crescita dimensionale. A tal fine si intende promuovere in investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici. 


La spesa minima ammissibile è pari a € 10.000,00. 


Saranno ammissibili le seguenti tipologie di spese, purché espressamente indicate nella relazione tecnica:



  1. acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, macchine operatrici ed hardware di tipo informatico in sostituzione di quelli in uso presso la sede oggetto di intervento;

  2. acquisto, installazione e allacciamento alla rete di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e di inverter collegati alla sede di oggetto d’intervento;

  3. acquisto e installazione di pompe di calore per la climatizzazione invernale e/o estiva degli ambienti, in sostituzione degli impianti in uso presso la sede oggetto di intervento;

  4. acquisto e installazione di sistemi di accumulo dell’energia;

  5. acquisto e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente;

  6. acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;

  7. acquisto di software e di licenze d’uso software funzionali agli interventi presentati in domanda;

  8. costi di formazione riconducibili agli interventi presentati;

  9. spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione dell’intervento;

  10. spese generali determinate in misura forfettaria.


Sono ammissibili le spese sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda e fino alla data di presentazione della rendicontazione. 


Gli interventi devono essere realizzati e rendicontati entro 12 mesi dalla Determinazione di concessione dell’agevolazione, salvo motivata proroga per un massimo di ulteriori 3 mesi. 



ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Approfitta delle offerte speciali esclusive riservate solo ai nostri abbonati