MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY - Agevolazioni settore fieristico

03/09/2025

Presentazione delle domande dal 7 Ottobre 2025 al 28 Ottobre 2025.


Procedura Valutativa (l’ordine cronologico di arrivo è irrilevante).


La misura mira a promuovere lo sviluppo del settore fieristico nazionale. Questo avviene attraverso due linee di intervento principali: 



  • finanziamenti specifici alle imprese, in particolare quelle per cui i costi di esposizione fieristica rappresentano una barriera economica all'accesso;

  • finanziamenti agli organizzatori di manifestazioni fieristiche nazionali per sostenere iniziative di coordinamento strutturale e organizzativo volte ad accrescere la loro presenza all'estero. Il decreto specifica i dettagli attuativi sia per il sostegno alle PMI che per il sostegno agli organizzatori.


Sono ritenute ammissibili le Spese per la partecipazione a una o più manifestazioni fieristiche. 


Sono incluse: affitto e allestimento spazi espositivi, pulizia, spedizione e trasporto campionari, noleggio impianti, impiego di hostess/steward/interpreti, servizi di catering, attività pubblicitarie e promozionali


Le manifestazioni devono essere incluse nel calendario fieristico 2025 approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome, e riferirsi a specifici settori quali: 



  1. Arredamento e design d’interni; 

  2. Automobili e motocicli; 

  3. Costruzioni, infrastrutture e ceramica; 

  4. Energia, combustibili e gas; 

  5. Impiantistica, servizi e attrezzature sportive;

  6. Industria, tecnologia e meccanica, ivi incluse le macchine agricole; 

  7. Ospitalità, benessere e ristorazione; 

  8. Protezione dell’ambiente; 

  9. Trasporti, logistica e navigazione.


 


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Approfitta delle offerte speciali esclusive riservate solo ai nostri abbonati