REGIONE EMILIA ROMAGNA - "Leader" - Attuazione delle strategie di sviluppo locale e Start up non agricole

16/09/2025

Presentazione delle domande fino al 31 Dicembre 2026


Procedura Valutativa (l’ordine cronologico di arrivo è irrilevante). 


LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA METTE A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE EXTRA AGRICOLE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PARI A  € 30.000,00 PER FAVORIRE L’AVVIAMENTO DI NUOVE ATTIVITÀ IMPRENDITORIALI IN AMBITO EXTRA-AGRICOLO NELLE ZONE RURALI


L'intervento SRG 06A“Leader – Attuazione delle strategie di sviluppo locale” e l'Azione SRE04 “Start up non agricole” hanno l'obiettivo di sostenere la rivitalizzazione delle economie rurali, rafforzandole e diversificandole attraverso la creazione di nuove attività extra-agricole. Queste attività devono avere come oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o di servizi all'interno dell'economia rurale. Questa misura ha l'intento di contrastare lo spopolamento, di contribuire allo sviluppo occupazionale e di sostenere il ruolo della micro-imprenditoria e della piccola impresa.


Sono ammissibili spese materiali e immateriali, funzionali alle attività sovvenzionabili:



  • spese forfettarie, tra cui quelle notarili e di consulenza per la costituzione d'impresa e le spese generali connesse agli investimenti;

  • opere murarie e impiantistiche;

  • nuovi canoni di affitto, locazione e/o ratei del mutuo;

  • dotazioni e arredi inventariabili;

  • macchinari e attrezzature;

  • impianti di lavorazione e trasformazione di prodotti agricoli;

  • costi di promozione;

  • acquisizione di hardware o software;

  • acquisizione di brevetti/licenze;

  • investimenti funzionali alla vendita delle produzioni aziendali;

  • veicoli industriali con relativi allestimenti;

  • veicoli non industriali e solo se strettamente funzionali alle attività d'impresa.


Le spese devono essere sostenute dopo la data di presentazione della domanda di sostegno. Unica eccezione sono le spese generali collegate agli interventi di investimento (inclusi studi di fattibilità) che possono essere state effettuate sino a 24 mesi prima della presentazione della domanda di sostegno.


 



ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Approfitta delle offerte speciali esclusive riservate solo ai nostri abbonati