REGIONE LAZIO - Bando per rafforzare la crescita sostenibile, la competitivita' e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi

07/11/2025

Le domande devono essere presentate entro il 5 Marzo 2026


Procedura a Sportello (a click day ossia in ordine cronologico di arrivo sino a esaurimento fondi).


LA REGIONE LAZIO METTE A DISPOSIZIONE DELLE PMI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 70% (sino ad un max di € 7.000.000,00) PER RAFFORZARE LA CRESCITA SOSTENIBILE, LA COMPETITIVITÀ E PER FAVORIRE LA CREAZIONE DI POSTI DI LAVORO NELLE PMI, ANCHE GRAZIE AGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI


La presente misura è volta a sostenere la competitività delle PMI, del territorio laziale, rafforzando il loro fondamentale contributo per la crescita sostenibile e la creazione di posti di lavoro nell’economia regionale. A tal fine, l’Avviso sostiene la realizzazione di investimenti da parte delle PMI riguardanti l’ampliamento, la diversificazione e la modernizzazione delle attività produttive esistenti, anche mediante l’adozione di tecnologie innovative e sostenibili.


progetti ammissibili riguardano:



  1. INVESTIMENTI per l'ampliamento della capacità produttiva di un’unità produttiva esistente, cambiamento fondamentale del processo di un’unità produttiva esistente e diversificazione delle produzioni esistenti per ottenere prodotti o servizi non fabbricati o forniti precedentemente da un’unità produttiva esistente;

  2. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE e di addestramento dei dipendenti da assumere o da riqualificare per effetto degli investimenti agevolati nell’unità produttiva oggetto del progetto;

  3. CONSULENZE E SERVIZI attinenti alla fase di industrializzazione e di prima commercializzazione dei prodotti;

  4. PREMIO PER LA FIDEIUSSIONE necessaria per l’ottenimento dell’anticipo obbligatorio. 


costi ammissibili devono riguardare acquisti da terzi strumentali all’attività dell’impresa beneficiaria e che ne incrementino le immobilizzazioni materiali o immateriali ammortizzabili.  Sono compresi i costi di progettazione tecnica, di trasporto, di installazione e di collaudo.   



  1. costi ammissibili per INVESTIMENTI sono i seguenti:



  • acquisti di impianti specifici, macchinari, attrezzature; 

  • acquisti di beni immateriali; 

  • acquisti di terreni e relative sistemazioni;

  • acquisti di fabbricati e spese per opere murarie, lavori edili e impianti civili;

  • spese per la progettazione e altre spese tecniche; 

  • canoni per connettività e nuovi software, infrastrutture o piattaforme ICT acquisiti in modalità “as a service”. 



  1. costi ammissibili per l’”ATTIVITÀ DI FORMAZIONE” sono i seguenti:



  • spese fatturate dall’organizzazione responsabile della formazione, servizi di consulenza specifica e altri costi di esercizio direttamente imputabili all’attività di formazione;

  • costi per la partecipazione dei dipendenti all’attività di formazione.



  1. costi ammissibili riguardanti le “CONSULENZE E SERVIZI” sono i seguenti:



  • spese direttamente imputabili all’industrializzazione o alla prima commercializzazione dei prodotti o servizi;

  • spese sostenute per la redazione della situazione contabile.



  1. La spesa ammissibile per il PREMIO PER LA FIDEIUSSIONE è il premio per la fideiussione a garanzia dell’anticipo obbligatorio. 


Il presente progetto prevede una spesa minima di 500.000,00 € 


Ciascun progetto deve avere un avvio dei lavori successivo alla data della domanda.


L’acquisto di terreni e i lavori preparatori quali l’attività di progettazione, inclusa la realizzazione di studi di fattibilità e della situazione contabile e la richiesta di permessi, non sono considerati come avvio dei lavori. Per essere considerati ammissibili, i relativi titoli di spesa, devono essere successivi al 31 dicembre 2020. Anche l’avvio dei lavori relativi alle attività ancillari deve essere successivo alla data della domanda, pena la non ammissibilità dell’attività ancillare avviata.


Il progetto deve essere completato, pagato e rendicontato entro 18 mesi dalla data di concessione.


Tale termine è di:



  • 24 mesi per i progetti con costi ammessi di importo superiore a 3.000.000,00 €;

  • 36 mesi per i progetti con costi ammessi di importo superiore a 10.000.000,00€;

  • non può comunque essere successivo al 31 marzo 2029. 



ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Approfitta delle offerte speciali esclusive riservate solo ai nostri abbonati