Prima consulenza gratuita
lun-ven 09.00-13.00 / 14.30-18.00
Home News Partner UMIQ Lavora con noi Contatti Accedi

MISE - Fondo per il rilancio delle attivita' economiche di commercio al dettaglio

04/04/2022

Presentazione delle domande dal 3 maggio 2022 e sino al 24 maggio 2022.


Procedura Valutativa (l’ordine cronologico di arrivo è irrilevante).


Qualora la dotazione finanziaria destinata all’intervento non sia sufficiente a soddisfare la richiesta di agevolazione riferita a tutte le istanze ammissibili, il Ministero provvede a ridurre in modo proporzionale il contributo, sulla base delle risorse finanziare disponibili e del numero di istanze ammissibili pervenute


IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO METTE A DISPOSIZIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE DI COMMERCIO AL DETTAGLIO CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 60% DELLE SPESE AMMISSIBILE PER IL LORO RILANCIO


Il fondo è stato istituito per le imprese che svolgono in via prevalente un’attività di commercio al dettaglio per:



  • contenere gli effetti negativi derivanti dall'emergenza Covid;

  • prevedere specifiche misure di sostegno per i soggetti maggiormente incisi.


Il Contributo a fondo perduto è determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare medio mensile dei ricavi relativi al periodo d’imposta 2021 e l’ammontare medio mensile dei medesimi ricavi riferiti al periodo d’imposta 2019, come segue:



  • 60%, per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta 2019 non superiori a euro 400.000,00;

  • 50%, per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta 2019 superiori a euro 400.000,00 e fino a euro 1.000.000,00;

  • 40%, per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta 2019 superiori a euro 1.000.000,00 e fino a euro 2.000.000,00.


L’ammontare medio mensile dei ricavi relativi ai periodi d’imposta 2019 e 2021 è determinato dividendo l’importo complessivo dei ricavi di ciascuno dei due periodi d’imposta per il numero dei mesi in cui la partita IVA è stata attiva nei medesimi periodi.